FORMAZIONE
La Toscana Noleggi S.r.l. é accreditata come sede formativa locale di Federdat.
Toscana Noleggi, accreditata come sede formativa locale di Federdat, organizza corsi di formazione al fine di istruire gli operatori sul corretto utilizzo delle piattaforme aeree, carrelli elevatori, gru su autocarro, per garantire, insieme a una migliore efficienza operativa, una maggior sicurezza dei lavoratori in accordo con il Testo Unico della Sicurezza Dlgs 81/2008, ed in particolare conforme al nuovo Accordo Stato-Regioni, in vigore da Marzo 2013, (pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 47 alla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 12 marzo 2012), denominato "Decreto Attrezzature".

Tale Decreto regolamenta la specifica formazione degli operatori nell'utilizzo di piattaforme elevabili (PLE), e carrelli semoventi industriali con conducente a bordo (muletti e sollevatori telescopici fissi o girevoli).
I nostri corsi vengono tenuti presso la nostra sede di Scandicci (Firenze) o Sede di Massa (MS) o presso la Vostra Azienda.
Dopo il test finale di apprendimento viene rilasciata documentazione specifica degli argomenti trattati e un attestato di partecipazione che certifica sia l’azienda che l’operatore.
La Toscana Noleggi rilascia a fine corso l'attestato di abilitazione all'uso dei mezzi.
Corsi piattaforme aeree
Il Corso é strutturato in un'unica giornata lavorativa, suddivisa in una parte teorica e una parte di esercitazione pratica. La mattina viene dedicata alla presentazione teorica del Modulo Giuridico e Tecnico sul funzionamento delle macchine e le norme di utilizzo, al termine dei quali viene effettuato un test di verifica. Il pomeriggio é dedicato all'apprendimento pratico mediante l'utilizzo delle attrezzature.
Corsi carrelli elevatori e sollevatori telescopici
Il Corso é strutturato in due giornate lavorativa, suddivisa in una parte teorica e una parte di esercitazione pratica.
Il primo giorno viene dedicata alla presentazione teorica del Modulo Giuridico e Tecnico sul funzionamento delle macchine e le norme di utilizzo, al termine dei quali viene effettuato un test di verifica. Il secondo giorno é dedicato all'apprendimento pratico mediante l'utilizzo delle attrezzature.
NEWS & COMUNICAZIONI
I NOSTRI PARTNER






